CARATTERISTICHE DEL SEGNO
Caratteristica di questo segno è la ricerca costante dell'equilibro. Favoriti nei rapporti sociali, i Bilancia agiscono sempre con grande disinvoltura e sono dotati di grande charme. Strateghi nati, sono ottimi mediatori: la loro tipica imparzialità spesso li fa apparire impersonali e spenti. Sanno tenere sotto controllo i loro sentimenti e amano le vittorie. Notoriamente raffinati, i Bilancia sono di aspetto piacevole e amano il successo, il lusso e lo svago. Non amando la fatica, spesso utilizzano il loro charme per convincere altri a lavorare per loro. Caratterizzati da pigrezza, amano le comodità e preferiscono indossare abiti firmati e circondarsi di oggetti costosi. I Bilancia tendono ad assumere vizi e sono dotati di poca volontà. Dotati di capacità analitiche, sanno dare ottimi consigli.
Il giorno fortunato è Venerdi'. I numeri fortunati sono: 6 e 9.
GIADA
A partire dal 2950 A. C., la giada è stata considerata, in Cina, gemma regale. Alla giada veniva attribuito il potere di preservare il corpo dopo la morte: per tale motivo la si può ritrovare nelle tombe di imperatori che vissero migliaia di anni fa. Per assicurare al defunto l'immortalità, il suo corpo veniva interamente vestito di giada. Per tali motivi, per migliaia di anni, questa pietra è stata simbolo di amore e di virtù, nonché uno status symbol.
Nell'America centrale, gli Olmec, i Maia e i Toltechi usavano la giada per intagli e maschere. In Europa la giada fu introdotta nel sedicesimo secolo, quando oggetti di giada furono importati dalla Cina e, successivamente, dall'America centrale. I portoghesi dettero alla pietra il nome di piedre de ilharga o pietra dei lombi, attribuendole la capacità di guarire dalle malattie renali.
L'antica giada intagliata in Cina era quella che ora chiamiamo giada nefrite: un minerale anfibolito.Il minerale dell'America centrale, un pirossene, fu chiamato giadeite per distinguerlo dalla nefrite originale.
Oggi è la giada giadeite ad essere considerata la vera giada per il suo colore verde molto più brillante e per la maggiore translucenza rispetto alla giada nefritre. La giada giadeite si produce a Burma ora nota come Myanmar. |