COL laboriamo |
|
Come funziona |
L'essenziale figura del COLlaboratore |
|
CalabriaOnLine offre ai suoi utenti la possibilità di diventare editori, di entrare a far parte di uno staff virtuale sempre attivo ed efficiente.
COLlaborare con CalabriaOnLine significa proporre idee e grandi temi da sviluppare, significa inviare articoli e notizie autoprodotte relative alla nostra regione o, ancora, condividere momenti personali come gli scatti istantanei prodotti dalle proprie macchine fotografiche.
|
Il COLlaboratore di CalabriaOnLine è colui che ama la terra calabrese e che intende promuoverla agli occhi di un pubblico mondiale, facendo scoprire ogni sua più nascosta bellezza e curiosità.
COLlaborare significa far crescere il portale, renderlo dinamico e costantemente ricco di contenuti e, soprattutto, significa sentirsi partecipi di tutto questo.
|
|
Come si diventa COLlaboratore |
Ma come si diventa COLlaboratori ?
E' semplice, basta registrarsi alla COLmunity e, successivamente, inviare una e-mail dall'indirizzo e-mail segnalato al momento dell'iscrizione.
I contributi inviati da coloro i quali non risultano iscritti alla nostra COLmunity o da e-mail non segnalate al momento dell'iscrizione, non verrano presi in considerazione.
Di seguito si riporta la traccia di richiesta da inviare allo Staff: |
Oggetto: COLlaborare con CalabriaOnLine
Il sottoscritto (da completare con i propri dati anagrafici) dichiara di voler collaborare con il portale www.calabriaonline.com, inviando materiale a sua scelta, inerente la Calabria, e autorizzandone la pubblicazione.
Dichiara altresì di non aver infranto alcun diritto di autore nè con testi, nè con foto inviate e pubblicate da www.calabriaonline.com
|
|
Il materiale inviato sarà attentamente vagliato dallo Staff, che ne disporrà l'eventuale pubblicazione. Verranno scartate informazioni che fanno riferimento: alla violenza, alla pornografia e alla pedofilia o contenenti testi offensivi.
|
Il premio per il Miglior COLlaboratore |
Ai COLlaboratori più attivi sarà dedicata una pagina personale all'interno del portale, contenente informazioni circa i loro studi, i loro interessi e le loro occupazioni.
|